- QUANDO: domenica 27 ottobre – h 15,00 / 19,00
- DOVE: Dominioni Editore, via IV novembre, 72, Lipomo
Ciciarada d’autunno (chiacchierata in dialetto comasco) esperienze da vivere insieme è una festa e nell’interpretazione degli organizzatori è una metafora dello stare insieme con leggerezza e allegria.
Protagonisti della Ciciarada d’autunno sono le famiglie, il territorio, i libri e i giochi in scatola.
Presupposti necessari per una ciciarada piacevole sono:
UN LUOGO SUGGESTIVO
La ciciarada avrà luogo nel capannone che ospitava i telai della Tessitura Veronelli.
Dal 2018 una parte del capannone è divenuta sede della casa editrice comasca Dominioni, che dal 1984 si occupa di valorizzare il territorio lariano e brianzolo attraverso libri, giochi in scatola, gadget e souvenir.
Durante la giornata si potrà accedere agli spazi di lavoro della Dominioni che solitamente sono chiusi al pubblico e avere così la possibilità di immergersi nell’atmosfera di un laboratorio/magazzino di una casa editrice.
STIMOLI CURIOSI E INTERESSANTI CON CUI AVVIARE UNA CONVERSAZIONE
1 la libreria: nella stanza adibita a libreria sono disponibili in vendita centinaia di libri legati al territorio, in parte pubblicati da Dominioni Editore, in parte vecchi e fuori catalogo.
Una parete della libreria invece è dedicata ai libri antichi, la cui esposizione è una meraviglia per gli occhi e per l’immaginazione. I libri antichi non sono in vendita durante l’evento.
2 le letture per i bambini: grazie alla collaborazione con la Biblioteca di Lipomo si svolgeranno delle letture per i bambini dai 2 ai 7 anni.
3 la ludoteca: si potrà giocare liberamente con i giochi in scatola ideati e pubblicati da Dominioni Editore ambientati sul nostro territorio (Il gioco del contrabbandiere, Basket Flip, Il gioco dell’oca della Brianza, La battaglia navale sul lago di Como, Chi ha rubato l’alborella? ecc…)
4 la tombolata laghéé: si utilizza la Tombola geografica del Lago di Como, Dominioni Editore e Gelateria Gioia metteranno a disposizione dei simpatici e golosi premi per i partecipanti.
IMPORTANTE: per partecipare alla tombolata è richiesta un’offerta libera destinata alla Consulta Giovani di Lipomo che destinerà il ricavato all’acquisto di un defibrillatore per l’oratorio di Lipomo.
5 la presentazione del libro: Pin pin cavalin. Filastrocche, conte e ninna nanne in dialetto. La vulcanica Elsa Albonico, accompagnata dal musicista Maurizio Aliffi, ci racconterà i modi di vivere e di parlare dei nostri nonni.
GOLOSITÁ PER NUTRIRE CORPO E SPIRITO
IL GELATO AL GORGONZOLA: gelato e Gorgonzola, un’accoppiata vincente come tarallucci e vino, o un accostamento da cui stare alla larga tipo pizza e ananas?
Sapientemente studiato dalla mastra gelatiera della Gelateria Gioia, Raffaella Varrone, il gelato al gorgonzola si potrà degustare solo in occasione della Ciciarada d’autunno.
Merenda: gelati, crepes, cioccolata, caffè e bibite a cura dalla Gelateria Gioia.
FAMIGLIARI, AMICI, CONOSCENTI (E NON) CON CUI CONDIVIDERE ESPERIENZE E OPINIONI
Crediamo che una comunità possa dichiararsi viva quando è ricca nelle relazioni tra gli abitanti che la compongono: ogni individuo, infatti, si forma e si trasforma proprio a partire dall’ambiente in cui cresce e si relaziona.
Perciò, la ciciarada d’autunno è finalizzata alla condivisione di esperienze e di opinioni tra i cittadini.
L’è nasüü par nagott, chi viff dumà per lüü.
È nato per niente, chi ha vissuto solo per se stesso.
PROGRAMMA CICIARADA D’AUTUNNO
- 15,00 – apertura
- 15,00 – 19,30 : merenda e gelato, apertura libreria
- 15,00 – 17,00 : ludoteca con giochi locali
- 16,00 – 16,30 : letture per bambini a cura della biblioteca di Lipomo
- 16,45 – 17,45 : Presentazione Pin pin cavalin con Elsa Albonico e Maurizio Aliffi
- 18,00 – 19,00 : tombolata del Lago di Como
- 19,30 – chiusura
ORGANIZZATORI
Dominioni Editore
Gelateria Gioia
CON LA COLLABORAZIONE DI
Fiera del Libro Como
Consulta Giovani
Biblioteca di Lipomo
Pro Loco Lipomo
CON IL PATROCINIO DI
Comune di Lipomo