Albertina Nessi

Quell’estate a Villa d’Este

Nell’incantevole Grand Hotel Villa d’Este di Cernobbio due ragazze diventano inseparabili.

Ma sono gli anni della contestazione giovanile e tutto sta per cambiare….

18,00

Need help? Write us on WhatsApp +39 347 3783594.

ISBN/EAN: 9788898911721

Year: 2023

Format: 15x21cm

Nr. pages: 256

Binding: brossura

Category: Tags: , , , , ,

Description

Il libro

Sullo sfondo di uno degli alberghi più famosi del Lago di Como si intrecciano le vicende di due ragazze simili come sorelle, ma appartenenti a due condizioni diverse: Maria, timida, modesta, abituata alla semplicità della vita nel villaggio di Casnedo, e Caterina, proveniente da una famiglia facoltosa ma dissestata, circondata dal lusso e dagli sguardi adoranti di chiunque le passi accanto.

Attraverso l’amicizia con Caterina, Maria entrerà a far parte di quello scrigno dorato pieno di personaggi illustri, segreti e leggende che è il Grand Hotel Villa d’Este. Come una Cenerentola in bilico sulla soglia del castello, Maria crescerà divisa tra i ricordi felici di un mondo fiabesco e i drammi di una vita comune, mentre le urla e gli spintoni degli stravolgimenti sociali a cavallo tra gli anni Sessanta e Settanta del Novecento diventano sempre più forti.

Amori e amicizie, testimonianze e ricordi ruotano intorno al paesaggio lacustre, suggestivo palcoscenico sul quale, tra i grandi movimenti della Storia, si snoda un romanzo di formazione tutto al femminile. L’eterno contrasto dei sentimenti si srotola fra le pieghe di un’epoca densa di cambiamenti e umori nuovi, ma tenacemente ancorata alle radici antiche del magico universo che ruota intorno a Villa d’Este.

Eravamo felici di vivere, Caterina e io sentivamo che quell’estate sarebbe rimasta per sempre, indelebile, nel nostro cuore.

 L’autrice

Albertina Nessi ha lavorato come disegnatrice e stilista di tessuti, come attrice e regista di teatro, in seguito anche come ideatrice e coordinatrice di eventi culturali e artistici. Con un gruppo di artisti e appassionati ha fondato l’associazione culturale “Segreta Isola” tesa alla valorizzazione e alla promozione del Lago di Como attraverso l’arte. Ha raccontato la vera storia, ricca di misteri e leggende, dell’Isola Comacina nel suo primo libro, L’isola che c’era.

Quell’estate a Villa d’Este è il suo secondo romanzo.

 

Quell’estate a Villa d’Este
18,00