Ricette tradizionali del Lago di Como e della Brianza
Como e Lecco in cucina. Ricette tradizionali del Lago di Como e della Brianza
Disponibile anche in ebook
26,00€ 18,00€
Need help? Write us on WhatsApp +39 347 3783594.
ISBN/EAN: 978-88-87867-87-9
Year: 2014
Format: 17x24cm
Nr. pages: 144
Binding: cartonato
Description
Scopri il libro Como e Lecco in cucina, ricette tradizionali del Lago di Como e della Brianza e sperimenta alcuni tra i piatti più gustosi di questo territorio.
La cucina tradizionale oltre i miti da sfatare
La cucina tradizionale viene spesso etichettata come pesante, questa caratteristica si addice ben poco alle varie diete odierne. In effetti per cucina tradizionale intendiamo quella nata sulle sponde del Lario, tra la fine del Settecento e gli inizi del Novecento, quando convivevano due mondi gastronomici distinti: la cucina della povera gente, di pura sussistenza, e la gastronomia dei grandi alberghi, che in quegli anni ebbero il loro momento d’eccellenza.
La comunicazione tra questi due mondi avveniva nelle cucine delle case nobiliari e delle ville, che del Lago e della Brianza costituivano una impareggiabile attrattiva.
Nessuno però ci vieta di rielaborare queste ricette in chiave moderna, sostituendo, o omettendo del tutto, uno o più ingredienti.
Esiste davvero una ricetta originaria?
Prendiamo la cassoeula emblema della cucina tradizionale. Se chiedete a cinque persone di dirvi la ricetta, otterrete cinque versioni differenti. Le ricette variano da famiglia a famiglia, dalle loro disponibilità economiche, dai numerosi trucchi e segreti che si tramandano da generazioni, dalle mescolanze con altre cucine e altri sapori. Il bello di questa cucina è che non esiste la ricetta perfetta, non esistono grammature immodificabili. Esiste l’estro, il mettersi alla prova, la voglia di riscoprire antichi sapori.
Le ricette tradizionali del Lago di Como e della Brianza: un viaggio gastronomico
Prendete questo volume come uno spunto per fare un viaggio temporale nelle località tra Como, Lecco, il Lario e la Brianza. Accanto alle ricette troverete le varianti più comuni e la loro storia.
Prendete in mano il libro di ricette tradizionali del Lago di Como e della Brianza, Como e Lecco in cucina, e vi immergerete nella storia locale attraverso una forma d’arte inconsueta: quella culinaria. Non abbiate paura di sbagliare o di non conoscere le ricette, l’autore ha svolto un enorme lavoro di ricerca per accostare i piatti più comuni a quelli più ricercati.
La filosofia di Nistri
Le ricette trascritte in questo libro rappresentano la tradizione (meglio, le tradizioni) della terra lariana, della Brianza e della fascia prealpina: ciò che dovrebbe, di questa terra, essere imparato in cucina perché ognuno possa, poi, tradirlo in piena fedeltà.