L’Alpinista

La passione per la montagna si fa gioco.

NUOVA EDIZIONE

37,90

ORDINALO ORA, LO RICEVERAI TRA IL 7 December 2023 - 11 December 2023

Need help? Write us on WhatsApp +39 347 3783594.

ISBN/EAN: 8059973430590

Year: 2023

Format: 30x47cm

Category:

Description

L’Alpinista è la passione per la montagna che si fa gioco.

L’Alpinista è una riedizione di un raro gioco dell’Ottocento che riproduce l’affascinante mondo dell’alpinismo: uno sport che, oltre alla sana competizione, ha tra i suoi valori fondanti la solidarietà, l’aiuto e l’amicizia.

Attraversa le Alpi e porta a termine un viaggio pieno di sfide e imprevisti.

“Grandi cose si compiono quando gli uomini e le montagne si incontrano”

William Blake

TABELLONI VERTICALI DA ASSEMBLARE

Ciò che rende unico questo splendido gioco in scatola è la struttura dei tre tabelloni.

Ogni tabellone è tagliato seguendo il profilo delle montagne. Una volta assemblati in verticale, costituiranno la catena montuosa dove si muoveranno le pedine dei giocatori alpinisti.

GUARDA IL VIDEO: COME È FATTO L’ALPINISTA

GRAFICA ANTICA, REGOLE NUOVE

L’edizione moderna del gioco ha mantenuto la grafica e la struttura dell’edizione antica quasi del tutto identiche, conservando così la bellezza delle illustrazioni originali. I dettagli e lo stile ottocentesco permettono ai giocatori di immergersi in un’atmosfera romantica, riportandoli all’epoca delle origini dell’alpinismo.

Le regole del gioco, invece, sono state rivisitate e sono introdotte da una storia, con l’intento di rendere il gioco, oltre che divertente, anche educativo.

REGOLE IN 4 LINGUE: Italiano, Tedesco, Francese, Inglese.

LA STORIA: il misterioso viandante e la  fonte magica

Giocatori, siete in escursione in montagna, lungo il sentiero trovate un viandante dall’andatura stanca e i vestiti logori. Vi avvicinate per accertarvi che stia bene, il viandante vi chiede di fermarvi un momento insieme a lui a riposare e vi racconta la storia della Grande via del saggio alpinista:

Questa via conduce alla fonte magica; dovrete fare attenzione però, questa è invisibile alle persone distratte dalle illusioni della montagna. La fonte si svela solo a un alpinista meritevole, e si può ritenere tale chi ha superato le prove di forza che la montagna pone lungo il suo cammino, sconfiggendo gli ostacoli della mente e l’avidità del cuore. Saranno le vostre scelte, le persone a cui vi affidate e un pizzico di fortuna a guidarvi verso la fonte magica. Ricordate: al suo cospetto l’alpinista potrà abbeverarsi e vivere una vita piena di soddisfazioni”.

Entusiasti, decidete di intraprendere subito il viaggio alla ricerca della “fonte magica”.

Vi ritrovate sul limitare del bosco ai piedi di un monte impervio.

All’imbocco di un sentiero ripido vi è un cartello con una dicitura:

“Grandi cose si compiono quando gli uomini e le montagne si incontrano” William Blake

Capite di essere nel posto giusto: che il viaggio abbia inizio.

ALPINISMO E VALORI:
SOLIDARIETÁ, AIUTO E AMICIZIA

Le regole del gioco sono semplici, immediate e coinvolgenti.

Si avanza dalla tappa 1 tirando il dado e bisogna raggiungere la tappa 80, quando ci si ferma a una tappa intermedia bisogna attenersi alle istruzioni.

Le istruzioni potranno avvantaggiare o penalizzare il giocatore facendolo avanzare, retrocedere o fermare.

Durante il percorso saranno molti gli ostacoli da superare e per non andare in difficoltà dovranno essere giocati i gettoni “HELP” che si raccolgono lungo il viaggio.

Se un giocatore non ha nessun gettone, può chiedere aiuto a un altro giocatore avversario, che potrà accettare o meno, esaltando così i valori di solidarietà, aiuto e amicizia che sono alla base dell’alpinismo.

N. 33 – Sta arrivando la bufera, se hai un gettone ti salvi e al prossimo turno riparti, se non hai un gettone e nessuno ti aiuta torni alla tappa 27.

Fermandosi ad alcune tappe speciali sarà invece chiesto al giocatore di scegliere tra 2 opzioni, le scelte di un giocatore potranno decidere la sorte della sua partita e del suo viaggio.

N. 13 –  Sei arrivato in baita. Scegli:

A) Mangi abbondantemente, procedi: tiri ancora una volta il dado.          

B) Prendi la carta “ATTREZZATURA” da arrampicata.

L'ALPINISMO È PATRIMONIO CULTURALE IMMATERIALE DELL'UNESCO. Leggi l'articolo.

IL MESSAGGIO EDUCATIVO DEL GIOCO L’ALPINISTA

Solo alla fine del viaggio ai giocatori viene svelato il messaggio educativo del gioco “L’Alpinista e quindi la vera natura della “fonte magica” rivelata dal misterioso viandante.

“La fonte magica si nasconde nelle scelte che hai fatto lungo il percorso: con la solidarietà e l’amicizia si nutrono cuore, mente e corpo. Dentro di te saprai se hai vinto questa partita e se sei anche riuscito ad aiutare i tuoi amici”.

SCOPRI 50 BAITE E I RIFUGI DEL LAGO DI COMO

CONTENUTO DELLA SCATOLA

3 tabelloni verticali da assemblare, 6 alpinisti (pedine), 8 gettoni “Help”, 4 carte, 1 dado, libretto istruzioni in quattro lingue

Dimensioni: tabellone aperto L 95 cm, H 25 cm; scatola 47×30 cm.

Da 2 a 6 giocatori, dai 6 anni in poi, tempo di gioco: 30 min.

L’Alpinista
37,90