Basket Flip, gioco sul Basket
Scopri divertendoti le tre Regine della pallacanestro europea: Cantù, Milano e Varese
27,90€
Ti serve aiuto? Scrivici direttamente su WhatsApp +39 347 3783594.
ISBN/EAN: 8059973430040
Anno: 2018
Formato: 31x22cm
Rilegatura: Scatola
Descrizione
Basket Flip, gioco sul basket: il primo gioco da tavolo ispirato alle regole della pallacanestro
L’obiettivo di Basket Flip gioco sul Basket è segnare nel canestro dell’avversario con un dischetto lanciato da una paletta. Ogni giocatore sceglie una squadra prendendo la paletta corrispondente a Cantù, Milano o Varese, dando vita così a un entusiasmante derby lombardo.
Insieme al gioco da tavolo il libro ‘Filosofia da derby’: racconti storici sulle ‘Regine d’Europa’ della serie A
SCARICA GRATUITAMENTE IL PDF
del capitolo “TIFO: LA PARTITA DELLA PASSIONE”
del libro Filosofia da derby.
Nel libro “Filosofia da derby” (16×12 cm, 64 pagine), venduto unitamente al gioco Basket Flip, sono narrati 6 storici derby tra Pallacanestro Cantù, Olimpia Milano e Pallacanestro Varese, le cosiddette “Regine d’Europa” della Serie A italiana, le squadre che rappresentano una vera e propria eccellenza lombarda.
Narrate sapientemente dall’autore Simone Rosi, nel volume troverete storie di uomini ed eroi che, grazie alle loro gesta atletiche, hanno ispirato migliaia di tifosi. L’autore, infatti, riesce a far affiorare da ogni partita “una trama mitologica, capace di scavare solchi di valori e buoni esempi, in grado di forgiare eroi.”
Il libro è introdotto dalla prefazione di Mara Invernizzi, ex giocatrice della nazionale italiana di basket e ora Vice Presidente della FIP (Federazione Italiana Pallacanestro).
5 motivi per giocare a Basket Flip: tira, esulta, tifa!
DIVERTIMENTO ASSICURATO
L’azione più divertente del basket? Tirare a canestro, mi direte. L’azione più divertente di Basket Flip, gioco in scatola ispirato al basket? Tirare a canestro, ovviamente, ma in questo caso userete una paletta e lancerete un dischetto.
SEMPLICE ED ESALTANTE COME IL BASKET
Tirare con la paletta può sembrare semplice, ma richiede una certa tecnica; fare canestro è un attestato di abilità. Immagina di padroneggiare la tecnica del flip per poter avanzare, superare il difensore, allargare il gioco, trovare lo spazio, mirare, tirare, ESULTARE!
SCEGLI LA TUA SQUADRA DEL CUORE: CANTÙ, MILANO O VARESE?
Scendi in campo per difendere i colori della tua squadra di basket preferita e affronta l’avversario in uno dei derby lombardi per eccellenza. Non smettere mai di TIFARE. Potrai comunque personalizzare la tua paletta per sfidare Cantù, Milano o Varese con la tua squadra preferita.
SFIDA GLI AMICI
Se ami giocare al campetto da pallacanestro o in palestra, allora amerai anche sfidare amici e famigliari nell’arena di Basket Flip, gioco sul basket: SCENDI IN CAMPO!
W LA PALLACANESTRO ITALIANA
Di eccellenze sportive sul territorio italiano e lombardo, ce ne sono tantissime: Basket Flip nasce per dare valore a una delle nostre punte di diamante, la pallacanestro italiana.
5 motivi per leggere il libro “Filosofia da Derby” di Simone Rosi
UNA CHIAVE DI LETTURA ORIGINALE SUL BASKET
Leggere i 6 derby sulla pallacanestro narrati all’interno del libro vuol dire passare al livello successivo, cioè andare oltre alla superficiale distinzione tra vittoria/sconfitta.
CELEBRARE LA PALLACANESTRO LOMBARDA
Il libro vuole celebrare le imprese delle tre squadre lombarde, le ‘Regine d’Europa’, Cantù, Milano, Varese, e soprattutto dei loro leggendari protagonisti.
ESEMPI REALI E LOCALI A CUI ISPIRARSI
Ispirazioni e motivazioni giacciono dentro di noi, solo quando le liberiamo possiamo puntare alle stelle, ma per risvegliarle potremmo aver bisogno di esempi vicini alla nostra realtà e spunti che ci diano coraggio.
PRIMA, DURANTE E DOPO PARTITA: EMOZIONI UNICHE NARRATE NEL LIBRO
Trovare le parole giuste per spiegare certe emozioni che si provano prima, durante e dopo le partite non è semplice, noi in questo libro ci abbiamo provato. Tifare è come amare, e l’amore non si spiega facilmente, è per questo che abbiamo scelto il linguaggio della filosofia.
UN LIBRO ADATTO A CHI (ANCORA) NON è APPASSIONATO DI BASKET… MA CHE CERTAMENTE LO DIVENTERà
leggere un libro è innanzitutto scoprire nuove storie. In questo libro, è certo, narriamo 6 storie di basket, ma ci siamo posti una sfida: possono queste 6 storie di uomini e di eroi coinvolgere emotivamente anche chi non conosce nulla di pallacanestro? Condividete questo libro con i vostri cari e diffondete la passione per il basket. Ora tocca a voi.
Pronti per la sfida?