Promo!

Como al tempo del decoro e dell’orgoglio

10,00

ORDINALO ORA, LO RICEVERAI TRA IL 27 Settembre 2023 - 29 Settembre 2023

Ti serve aiuto? Scrivici direttamente su WhatsApp +39 347 3783594.

ISBN/EAN: 9788887867411

Anno: 2012

Formato: 13x20cm

Nr. pagine: 144

Rilegatura: brossura cucita

Categoria: Tag: , ,

Descrizione

1899: l’Esposizione Voltiana, l’incendio, la ricostruzione. Gli occhi del mondo sulla sfida di una piccola città.

In questo saggio l’autore Antonio Marino, giornalista impegnato sui temi del territorio e scrittore, ricostruisce la vicenda dell’Esposizione Voltiana, del suo incendio e della sua ricostruzione, che è stata possibile solo grazie all’impegno in prima linea di molti comaschi e non, che con aiuti economici e forza lavoro hanno rimesso in piedi l’Esposizione.

L’elettricità, motivo principale dell’Esposizione, fu la causa indiretta di un disastro imprevedibile ma divenne anche la gloria di averlo saputo superare. Quando agli albori del nuovo secolo la mastodontica Expo parigina mise al centro della sua esaltazione di tutte le meraviglie di una tecnologia avanzata il Palazzo dell’Elettricità di Hénard illuminato da quindicimila lampade, a Como si potè dire con giustificato orgoglio che qualcuno ci aveva pensato prima. Per quella volta, una piccola città italiana aveva preceduto la Ville Radieuse, capitale della cultura europea: e nel nome del genio senza il quale case, strade e piazze avrebbero dovuto restare fiocamente illuminate da fiammelle alimentate dal gas. L’eterna provinciale battè la metropoli. Per quella volta, almeno.

 Alberto Longatti

 

esposizione voltiana
Como al tempo del decoro e dell’orgoglio
10,00