Claudia Giuliano

Contrabbandieri della Spina Verde

Contrabbandieri della Spina Verde

Disponibile anche in ebook

 

10,00

ORDINALO ORA, LO RICEVERAI TRA IL 9 Ottobre 2023 - 11 Ottobre 2023

Ti serve aiuto? Scrivici direttamente su WhatsApp +39 347 3783594.

ISBN/EAN: 978-88-87867-18-3

Anno: 2006

Formato: 16x12cm

Nr. pagine: 96

Rilegatura: brossura cucita

Categorie: , , Tag: , ,

Descrizione

Contrabbandieri della Spina Verde è un libro che raccoglie le testimonianze di alcuni tra i più importanti contrabbandieri della zona.

Contrabbando tra mito e realtà

Quello tra gli anni Sessanta e Settanta era un contrabbando “romantico“, tra quello di necessità e di convenienza.

Alcuni lo praticavano come un vero e proprio lavoro, per altri era il modo di arrotondare un misero salario. Quasi tutti iniziavano da ragazzini, con il sogno di comprarsi una Lambretta.

Essere contrabbandieri non era da tutti, e non era solo una questione di prestanza fisica, se eri un vigliacco o cacasotto, il contrabbando non lo potevi mica fare.
Ci voleva coraggio, un buon istinto, intelligenza e resistenza fisica.

Alcuni di questi contrabbandieri sono diventati dei miti per il loro coraggio che rasenta la spavalderia, ma ci ricordano che non è una vita facile e quasi nessuno di loro la consiglierebbe. Una vita sempre al limite, con l’adrenalina in corpo, la voglia di alzare sempre il tiro. A volte andava bene altre male.

Nati nell’immediato dopoguerra, ragazzi negli anni Sessanta, i protagonisti di queste pagine, pur non vivendo nell’indigenza, portarono il peso di una situazione economica disagiata, che tante volte determinò scelte forzate nella loro vita, come l’essere indirizzati all’avviamento al lavoro, anziché poter proseguire i propri studi.

La Guardia di Finanza

Il ruolo dei finanzieri fu determinante per contrastare il contrabbando.
Lungo tutto il confine c’erano le caserme, molte situate sulle montagne, e per raggiungerle dovevano camminare ore. I turni di guardia erano molto lunghi e con qualsiasi condizione atmosferica.

Fu una lotta molto dura, non mancarono vittime da entrambe le parti, ma ci furono anche momenti di reciproco aiuto nel segno dell’onore e della lealtà.

Il libro Contrabbandieri della Spina Verde in poche parole

Il contrabbando visto dalle testimonianze di chi l’ha fatto in prima persona, in questi racconti si respira l’aria che tirava in quegli anni, aria che non sempre era favorevole a questa attività.

L’autrice riesce a non enfatizzare queste testimonianze, ne esce un racconto pulito, le pagine filano una dietro l’altra senza nemmeno accorgerci che siamo arrivati alla fine.
Una lettura molto piacevole e interessante.

 

Contrabbandieri della spina verde
Contrabbandieri della Spina Verde
10,00