Emilio Magni

Grappino armandolato. Storie brianzole

Grappino armandolato. Ristampa dell’edizione originale del 1994.

13,00

ORDINALO ORA, LO RICEVERAI TRA IL 8 Giugno 2023 - 12 Giugno 2023

Ti serve aiuto? Scrivici direttamente su WhatsApp +39 347 3783594.

ISBN/EAN: 978-88-87867-79-4

Anno: 2013

Formato: 15x21cm

Nr. pagine: 116

Rilegatura: brossura cucita

Categorie: , ,

Descrizione

Grappino armandolato è un libro fatto di storie: storie brianzole.

Con Grappino armandolato ci addentriamo nelle storie brianzole, nel modo di vivere a Erba e nei suoi dintorni negli del dopoguerra. Erano anni duri, la vita era fatta di piccole cose e grandi fatiche per ottenerle; le prime innovazioni tecnologiche si facevano timidamente spazio tra le persone curiose e diffidenti.

La vita era vissuta in comunità, creando una rete di aiuto reciproco, le famiglie si allargavano nelle corti.

Ricordi che a leggerli oggi sembrano così lontani, restano vivi grazie a testimonianze come queste. Queste storie sono frutto di fantasia, lo spunto viene da fatti realmente accaduti:

I racconti di questo libro sono in gran parte frutto di fantasia, anche se le vicende descritte traggono spunto da personaggi, luoghi, atmosfere, abitudini, ambienti, modi di vita e avvenimenti realmente accaduti.

Soprattutto alcuni personaggi hanno giocato un ruolo importantissimo nell’immaginazione di un ragazzino che li ha visti da vicino, ne era rimasto impressionato, ne aveva fatto quasi un mito mentre, appena poco più adolescente, si stava aprendo alla vita e stava vivendo un periodo intenso, importante e bello come quello degli anni del dopoguerra. Trasportati nella memoria fino ai giorni nostri, questi ricordi hanno subito ulteriore assalto della fantasia.

Sicché, come i registi dicevano un tempo alla fine dei film: ogni riferimento a persone e fatti descritti è puramente casuale.

Dall’introduzione

Pupi Avati nella prefazione descrive questo libro così:

Una grande foto di comunità, come nelle vecchie istantanee scolastiche, immagini di un microcosmo dove il mondo si riflette nella sua incertezza: il buono, il bello, il cattivo, il mito, l’illuso…

È solo al termine della lettura di tutte queste storie che ci si accorge di aver vissuto in un luogo nel quale fisicamente non siamo mai stati, ma di averne colto il senso più profondo, arricchiti quindi di una esperienza umana.

storie brianzole
Grappino armandolato. Storie brianzole
13,00