I sentieri del Bisbino. Cartina
I sentieri del Bisbino. Cartina 1:12.500
Formato chiuso 20×10 cm
Formato aperto 60×80 cm
9,00€
Ti serve aiuto? Scrivici direttamente su WhatsApp +39 347 3783594.
ISBN/EAN: 978-88-87867-16-9
Anno: 2006
A cura di: Gio' Aramini Stefano Torriani Sara Faverio Tiziano Bonaretti
Descrizione
Cartina artistica ma dettagliata, semplice da comprendere e piacevole da consultare.
Il territorio montano comasco è ricchissimo di bellezze naturali, gli spettacoli panoramici che offre sono unici ed incantevoli; il Lario, ormai famoso in tutto il mondo per le sue bellezze, dona al territorio che lo circonda, un fascino singolare, a volte difficile da descrivere a parole.
I sentieri del Bisbino
I sentieri del Bisbino è una cartina molto particolare, una tra le poche ad interessare il territorio transfontraliero Italo-Svizzero nella zona riguardante la Valle della Breggia, l’unica che unisce e non divide un territorio segnato da una lunga linea di confine.
Il territorio rappresentato è racchiuso da una linea di confini naturali: a est il Lago di Como, a ovest e a sud il torrente Breggia e a nord lo spartiacque con la Valle Intelvi.
I sentieri del Bisbino interessa i comuni italiani di Carate Urio, Cernobbio, Como, Caneggio, Castel San Pietro, Chiasso, Morbio Inferiore, Morbio Superiore, Sagno e Vacallo.
Percorsi consigliati
- Sentee di sort: in ore 1,30 dislivello 250 m
- Sentiero delle nostre genti: in ore 5,30 dislivello 800 m
- Camminata sui nostri monti: in ore 5,00 dislivello 880 m
- La via degli alpeggi: in ore 5,00 dislivello 500 m
- Piazza S.S. – Croce dell’uomo: in ore 2 ,00 dislivello 492 m
- Sagno (Ch) – Bisbino: in ore 5,00 dislivello 630 m
- Sagno (Ch) – Croce dell’Uomo: in ore 1,30 dislivello 93 m
- Percorso nel Geoparco Gole della Breggia (Ch); in ore 3,00
- Valle della Crotta (Ch): in ore 3,00 dislivello 124 m
e altri percorsi…