Mario Schiani

La banda delle Quattro Strade

La banda delle Quattro Strade racconta di lunghe giornate all’aria aperta, tra avventure e battaglie, di scelte decisive e di preziose scoperte, tra cui quello strano marchingegno, magico e luminoso, chiamato amicizia.

15,00

Ti serve aiuto? Scrivici direttamente su WhatsApp +39 347 3783594.

ISBN/EAN: 9788898911684

Anno: 2023

Formato: 12x20cm

Nr. pagine: 148

Rilegatura: brossura

Categorie: , , Tag: ,

Descrizione

«Non so per quanto. Dobbiamo andare in giro insieme e con gli occhi bene aperti. Pronti ad aiutarci. Come…»

«Come una banda?» suggerì Fausto.

Lino, ragazzo di città trapiantato in campagna a casa della nonna per le vacanze estive. Fausto, goloso e un po’ pigro, che da quando la mamma è in ospedale, non si ricorda più di momenti sereni a casa. Chicco, carismatico e coraggioso, maestro delle mitiche palline clic-clac, sovrano indiscusso del paese. Durante una calda e tranquilla estate degli anni Settanta i tre ragazzi si incontrano, si conoscono e decidono di unirsi in una banda per difendersi dagli assalti di Nero, temuto delinquente della zona, e dagli altri nemici del Vallino. Ma non sarà solo la lotta per l’affermazione, la sola unica missione da portare a termine.
La banda delle Quattro Strade racconta di lunghe giornate all’aria aperta, tra avventure e battaglie, di scelte decisive e di preziose scoperte, tra cui quello strano marchingegno, magico e luminoso, chiamato amicizia.

Pubblicato per la prima volta nel 2009 da Salani, voluto fortemente da Sergio Ferrero (grande intellettuale, scrittore raffinato, “editor” di Umberto Saba e Giovanni Testori), finalista di un premio nazionale della letteratura per ragazzi (Il Gigante delle Langhe), “La banda” ha cominciato il suo viaggio da molto lontano.

Storia della banda

Come racconta l’autore Mario Schiani nell’introduzione al libro, l’idea del romanzo nasce da “un fogliettone estivo a puntate”, pubblicato sul quotidiano “La Provincia”. Dal 20 marzo, il romanzo torna in libreria con Dominioni Editore, in una nuova edizione, con nuova veste grafica e nuovo formato.

Molti, all’interno del libro, i riferimenti all’immaginario della narrativa per ragazzi. I ragazzi della via Paal di Molnar, su tutti. Ma perfino Pippi Calzelunghe di Astrid Lindgren, e Stand by me, film-culto diretto da Rob Reiner.

L’autore

Mario Schiani è nato nel 1963. Vive in provincia di Como con la moglie, originaria di Hong Kong, e tre gatti. È giornalista professionista dal 1988 e attualmente cura “Stendhal”, la sezione culturale del quotidiano La Provincia, edizioni di Como, Lecco e Sondrio. Dal 2007 tiene nel giornale una rubrica di costume e opinioni intitolata “Buonanotte”. Il suo esordio nella narrativa risale al 2009 con La banda delle Quattro strade (Salani). Nel 2020 un secondo romanzo, Quel dolce nome (Giovane Holden Edizioni). Con Dominioni Editore, insieme al fratello Paolo, pubblica Il fucile dietro la schiena, sull’esperienza del padre in un lager nazista.

la-banda-delle-quattro-strade
La banda delle Quattro Strade
15,00