Giorgio Bizzotto, Alessandro Dominioni

Lago di Como. Libro fotografico

Keep dreaming

22,00

Esaurito

Ti serve aiuto? Scrivici direttamente su WhatsApp +39 347 3783594.

ISBN/EAN: 978-88-98911-40-0

Anno: 2019

Formato: 30x21cm

Nr. pagine: 128

Rilegatura: Brossura cucita

Categoria:

Descrizione

Il libro fotografico Lago di Como. Keep dreaming è composto da 110 splendide fotografie selezionate da Giorgio Bizzotto e Alessandro Dominioni per continuare a sognare anche da casa le meraviglie che ci offre il Lago di Como.

 

Coffee table book of Lake Como

Così verrebbe definito da inglesi e americani: questo è infatti un libro a formato album da tenere sul tavolino in sala per intrattenere gli ospiti con le atmosfere del Lago di Como, grazie alle fotografie stampate su pagina piena, o addirittura su doppia pagina.

 

Questo libro nasce dall’amore per il territorio e dal viverlo quotidianamente. 

I fotografi hanno affiancato ai paesaggi classici del Lago di Como anche vedute più ricercate e particolari: dal motoscafo, dall’idrovolante, dal drone, dalle vette delle montagne – con luci e colori differenti. 

 

Gli autori Bizzotto e Dominioni raccontano così il loro progetto:

 

Come nasce l’idea del libro fotografico Lago di Como. Keep dreaming?

Il nostro intento è stato quello di offrire al visitatore, una volta rientrato a casa, la possibilità di riprovare le stesse emozioni che sicuramente ha provato vivendo il lago di Como. Per questo motivo il sottotitolo del libro è “Keep dreaming – continua a sognare”. Insieme ad alcuni amici abbiamo scelto quelle immagini che hanno emozionato anche noi.

 

In cosa si differenzia dagli altri libri fotografici dedicati al nostro territorio?

Ci siamo accorti che mancava un libro che fosse disponibile in una fascia intermedia fra le classiche guide turistiche e i grandi volumi fotografici; lo abbiamo quindi realizzato puntando alla qualità sia delle fotografie che dell’aspetto grafico: formato, carta, rilegatura, riuscendo a mantenere un prezzo molto concorrenziale.

 

Avete avuto difficoltà a realizzarlo ?

La difficoltà maggiore è stata quella di dare una panoramica completa e omogenea del territorio, speriamo di esserci riusciti.

 

Quale messaggio volete trasmettere con questo libro?

La bellezza del nostro lago, in tutte le sue stagioni, i suoi colori, le sue atmosfere, i suoi paesi e i piccoli borghi, la sua quiete.

 

Qual è stata la parte più divertente?

Sicuramente lo stare insieme condividendo contemporaneamente impegno e allegria.