Valorizzare un brand con un gioco in scatola: si può fare!

Valorizzare il brand di un’azienda con un gioco in scatola. Si può fare, se si parla di personalizzazione.

Chi conosce Dominioni Editore avrà sentito parlare dei nostri giochi di argomento locale. Dalla Tombola Geografica del Lago di Como al Gioco dell’Oca di Milano, i giochi in scatola Dominioni avvicinano l’intrattenimento al piacere della scoperta, la valorizzazione storico – culturale al divertimento.

Giochi in scatola, quindi, per chi è attratto dalla tradizione.

Ma la valorizzazione dei luoghi e delle persone che compongono una determinata struttura sociale possono diventare anche il marchio riconoscibile di chi opera in settori lontani da chi si occupa di intrattenimento. Parliamo di aziende con una forte impronta territoriale che tengono a omaggiare i loro collaboratori investendo in progetti inediti.

Ecco il nostro caso studio del gioco Le incredibili avventure del SuperMur, dove insieme a Eternedile abbiamo realizzato il regalo di Natale perfetto per ringraziare tutti i clienti che ogni anno usufruiscono dei loro servizi: un gioco in scatola, curato e divertente, che bene si presta alle esigenze di chi opera nel settore di riferimento di Eternedile.

Chi è Eternedile?

Ma facciamo un passo indietro.

Come, un’azienda attiva da più di settant’anni, con una storia radicata principalmente nel cuore dell’Emilia Romagna, è arrivata a noi, casa editrice che lavora principalmente sul Lago di Como?

Eternedile è fra le aziende leader in Italia nella vendita di materiali edili alle imprese, e oggi è presente anche in Lombardia, Piemonte, Liguria, Toscana, Umbria, Marche e Abruzzo, con oltre cinquanta magazzini per l’edilizia e sedici showroom per l’arredo bagno a marchio Aqva Ceramiche.

Nel 2021 abbiamo pubblicato un gioco in scatola intitolato La Giornata dell’Umarell – Il gioco del vero pensionato.

Ispirato alla celebre figura dell’anziano che guarda i cantieri, il gioco ha superato i nostri confini locali, diventando un prodotto di culto, soprattutto in Emilia Romagna, in cui è nato, ormai più di dieci anni fa, il termine Umarell.

Grazie alla realizzazione di questo gioco, quindi, Eternedile si è accorta di noi.

Il reparto marketing di Eternedile, abituato a stupire ogni Natale i suoi clienti attraverso la realizzazione di progetti speciali, ha pensato bene di rifare una nuova edizione della Giornata dell’Umarell, con una comunicazione diversa, che permettesse all’azienda di valorizzare il suo brand e, allo stesso tempo, di fidelizzare i suoi clienti attraverso un’esperienza nuova e originale.

La personalizzazione di un gioco… chi è il Supermur?

Basandoci su una meccanica di gioco funzionante, perché già collaudata con l’Umarell, ci siamo concentrati meglio sulle necessità espresse da Eternedile: protagonista della narrazione del gioco non sarebbe più stato il pensionato, ma il muratore, insieme alla sua squadra di aiutanti.

L’obiettivo era prendere la vita di cantiere e colorarla di magia e aneddoti divertenti. Insieme a Denise Pelleriti illustratrice della Giornata dell’Umarell, ci siamo divertiti a scrivere, abbozzare e dare vita a un gruppo di personaggi bizzarri.

Sviluppando le caratteristiche lavorative di ognuno, abbiamo creato dei veri e propri supereroi da cantiere. Il messaggio che Eternedile voleva dare ai suoi clienti era proprio questo: dimostrare la loro riconoscenza verso muratori, imbianchini, posatori, cartongessisti, disegnandoli come individui dalle capacità straordinarie che, ogni giorno, non si risparmiamo sfruttando al meglio le loro competenze.

Parallelamente, con Matteo Paoloni, grafico della Giornata dell’Umarell e dell’Alpinista – altro gioco di casa Dominioni distribuito fuori dai confini del Lago di Como -, abbiamo sviluppato un concetto grafico che valorizzasse attraverso la scelta dei colori e dei marchi, il brand di Eternedile e dei fornitori che hanno collaborato alla produzione del gioco: Xella, Mapei, Redi, Italcementi e Tecna.

Ecco una galleria d’immagini concesse da Eternedile con il making of del gioco.

Dopo un’attenta scrittura degli imprevisti del gioco, dopo una serie di revisioni, abbiamo inviato tutti i materiali in stampa.

Non si può dire, però, che il nostro lavoro sia terminato con la stampa. Con l’arrivo dei pezzi del gioco in casa editrice, è cominciata una nuova fase.

L’ultima.

Supportati dal team di Eternedile abbiamo organizzato, in maniera rapida ed efficiente, più di cinquanta spedizioni nelle sedi Eternedile di tutta Italia, gestendo l’organizzazione dei colli per le spedizioni, gli ordini, e i rapporti con le compagnie di trasporto e i corrieri.

Se questo tipo di esperienza è ciò che stai cercando per valorizzare il tuo brand, arrivando meglio ai tuoi clienti e ai fornitori, contattaci a commerciale.dominionieditore@gmail.com.

Articoli più letti

Gli errori da non fare con un editore locale

LEGGI

10 idee regalo originali e divertenti

LEGGI

Io non sono qui: dietro le quinte di un libro

LEGGI

Calendari dell'avvento: dove nascono e a cosa servono

LEGGI

Silent book: cosa sono e come leggerli

LEGGI
Articolo aggiunto al carrello.
0 items - 0,00