Gerardo Severino

Luigi Pirondini, il maresciallo della Guardia di Finanza e la Resistenza antifascista

Luigi Pirondini. Il maresciallo della Guardia di Finanza e la Resistenza antifascista. La vita e gli scritti.

10,00

ORDINALO ORA, LO RICEVERAI TRA IL 27 Settembre 2023 - 29 Settembre 2023

Ti serve aiuto? Scrivici direttamente su WhatsApp +39 347 3783594.

ISBN/EAN: 978-88-87867-44-2

Anno: 2012

Formato: 15x21cm

Nr. pagine: 96

Rilegatura: brossura cucita

Categoria: Tag:

Descrizione

La storia di Luigi Pirondini “Il Popolano”

Dall’agosto del 1945 al dicembre del 1947, con lo pseudonimo di “Luigi il Popolano“, il dottor Luigi Pirondini, maresciallo maggiore della Guardia di Finanza in congedo, firmò da Como numerosi ed interessanti articoli che vennero pubblicati su “Il monitore del Finanziere”, settimanale d’informazione della Guardia di Finanza.

In questi articoli veniva ricordato con ricchezza di particolari, derivante da conoscenza diretta delle persone e degli avvenimenti, il contributo dei Finanzieri alla Resistenza in Lombardia ed in particolare nelle zone di confine di Como e Varese nel tormentato periodo 1943-1945.

Nel presente volume il capitano Gerardo Severino, attuale direttore dell’Ufficio storico della Guardia di Finanza, presenta una biografia di Luigi Pirondini ed una selezione dei suoi articoli.

Guardia di Finanza e Resistenza antifascista
Luigi Pirondini, il maresciallo della Guardia di Finanza e la Resistenza antifascista
10,00